L'Arte
A Torino l’arte e la storia sono di casa, e sono raccontate dai suoi musei e dai palazzi, dalle piazze, dai cortili e dalle chiese, dalle opere urbane e dalle mostre, dai cimeli storici e dai pezzi di avanguardia, dalle tradizioni e dal progresso. Oltre 40 musei, ma anche i suoi edifici, che raccontano ciascuno un pezzo significativo di Torino, che ha visto grandi architetti, urbanisti e paesaggisti protagonisti del suo sviluppo nei secoli. E’ possibile seguire degli Itinerari attraverso la Torino Barocca, Settecentesca o la Torino dell’arte contemporanea. Con un appuntamento speciale a Novembre per il Mese dell’Arte Contemporanea e Artissima . Inoltre tra Novembre e Gennaio con la città illuminata dalle Luci d’Artista.
Il Cioccolato
Il cibo e il buon vino fanno parte della cultura di Torino e della regione. Dagli ambienti informali delle trattorie, allo charme dei grandi ristoranti, fino agli antichi caffè e alle pasticcerie. Quella dei maestri cioccolatai torinesi è infatti un’arte antichissima e una passione tramandata nei secoli da tante aziende artigianali.
Da questa arte sono nate specialità oggi note in tutto il mondo: i cioccolatini, in tutte le loro declinazioni (dai bombon alle praline, dai tartufi ai cremini), il gianduiotto – goloso simbolo della città -, la crema di cacao e nocciola. A Torino è anche nato il gelato da passeggio, inventato da Pepino nel 1935, che si può ancora gustare nell’omonimo caffè o in tanti bar e locali cittadini che lo scelgono per la sua qualità intramontabile.
Nella stagione più fredda non si può perdere invece una fumante tazza di cioccolata magari con panna o l’ancora più tipico Bicerin, la bevanda a base di caffè, cioccolato e crema di panna, da gustare nell’omonimo locale storico. Anche Alessandro Dumas, nel suo soggiorno torinese a metà Ottocento, aveva annoverato il Bicerin tra “le belle e buone cose di Torino”.slow fragrance trail
Il percorso sensoriale unisce la degustazione delle otto fragranze create da Viastampatori home
all'assaggio di cioccolato,lavorato su misura delle note e degli ingrecienti che fanno parte della
composizione olfattiva dei nostri profumi.Fragranze prodotte in Piemonte a partire da un'eccellente
materia prima che utilizza piante e fiori coltivati in loco.
Un percorso slow che comincia nell'affascinante loggiato di palazzo Scaglia di Verrua che stimola tutti i sensi.
Mondi che si incontrano...Prenota il tuo viaggio!